Loading...

EICMA Motolive. Report Day 4

motolive day 4

Domenica 9 novembre è calato il sipario sull’ottantaduesima edizione di EICMA e sulla ventesima edizione di MotoLive, il contenitore di spettacolo, gare ed emozioni allestito nell’aerea esterna della fiera a Milano Rho.Quest’anno il programma è stato ricco di appuntamenti per gli appassionati di tutte le discipline che hanno potuto vedere all’opera i migliori interpreti del Freestyle, del Trial, dei Quad, delle E-Bike e del Supercross.

Champions Charity Race Legends

Sei leggende della velocità si sono confrontate con altrettante sei leggende del fuoristrada. A vincere la quarta e ultima sfida è stato Christophe Pourcel, in sella alla Ducati Desmo450 MX, appositamente allestita per EICMA. Il campione del mondo e campione americano di Motocross e Supercross ha riscattato il secondo posto del giorno precedente superando nel finale Thomas Chayere, in gara con la TM, segnando anche il miglior tempo assoluto dei due giorni.

Sul suo percorso il campione del mondo di Supermotard Chayere ha trovato Marco Melandri su Beta, Alex Gramigni su Yamaha e Troy Bayliss in pista con la Picasso. Gli avversari di Purcell sono stati invece Chicco Chiodi con la Yamaha e David Philippaerts con la TM. Dopo la parata conclusiva guidata dalle leggende Tony Cairoli (Ducati) e Kevin Schwantz (Suzuki), i piloti sono saliti sul palco per ricevere il saluto della folla e l’assegno di 5.000 euro, donato dal vincitore all’ABIO, Associazione per il Bambino in Ospedale, confermando lo scopo benefico della spettacolare manifestazione. 

Internazionali d’Italia Supercross

E’ andata in scena anche la seconda prova degli Internazionali dItalia di Supercross che nella SXJ 65 ha visto Filippo Zanelli (KTM) chiudere al primo posto davanti ad Aaron Ghezzi (GASGAS) e Leonardo Bungaro (KTM). Giacomo Donde (GASGAS) ha invece trovato la vittoria nella SXJ 85 battendo Elia Fulco (KTM) e Lorenzo Giglio (KTM), terzo sul traguardo.

Nella SXJ 125 è stato Paolo Martorano (KTM) ad aggiudicarsi il Main Event passando sotto la bandiera a scacchi davanti a Luis Santeusanio (Yamaha) e a Matteo Garattoni (KTM), che guida la classifica di Campionato. Brian Hsu (Honda) ha trionfato nella SX Lites, battendo nel finale Samuele Bernardini (Honda). Cesar Paine Diaz (Husqvarna) sale sul terzo gradino del podio, davanti a Giovanni Meneghello (GASGAS) che è primo in Campionato.

Nella classe regina vittoria per Yuri Quarti (Husqvarna), che ha confermato  l’eccellente performance del sabato centrando la seconda vittoria. Il lombardo porta a casa la vittoria davanti a Vladislav Leonov (KTM) e a Ramon Savioli (Kove) e guida la classifica a punteggio pieno.

La Superfinale ha visto Bernardini con la 250 scattare alle spalle di Mario Tamai (GASGAS), mentre Zonta e Hsu faticavano al via e si sono ritrovati nelle retrovie. Il toscano ha preso il comando mettendosi al sicuro dalla rimonta di Zonta che ha chiuso al secondo posto dopo essere partito decimo e ha precededuto Hsu, Menghello e Quarti.

L’appuntamento è adesso fissato al 1°-3 maggio 2026, presso il Misano World Circuit Marco Simoncelli, dove si terrà la prossima edizione dell’EICMA Riding Fest.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI