Loading...

Licenza Fuoristrada Regionale. Approfondimento sulle possibilità di utilizzo

A seguito del lancio della Campagna Affiliazione, Riaffiliazione e Tesseramento 2026 – iniziata lo scorso 1° ottobre – desideriamo approfondire le possibilità offerte dalla Licenza Fuoristrada Nazionale e della Licenza Fuoristrada Regionale, con particolare focus su quest’ultima.

LICENZA FUORISTRADA NAZIONALE

La Licenza Fuoristrada Nazionale abilita a prendere parte a qualsiasi competizione (nazionale, interregionale e regionale) esattamente come per la Licenza Fuoristrada già esistente nel 2025.

LICENZA FUORISTRADA REGIONALE

La Licenza Fuoristrada Regionale è una delle grandi novità della Campagna Tesseramento 2026. Ha riscosso un fortissimo interesse da parte di Moto Club e appassionati perché offre la possibilità di gareggiare a costi molto contenuti.

A seguito del lancio della Licenza stessa, si illustrano di seguito le sue possibilità di utilizzo.

✅ Cosa si può fare con la Licenza Fuoristrada Regionale

    • Partecipare ai Campionati Regionali – E’ possibile prendere parte ai Campionati Regionali – e in generale a competizioni che abbiano valenza regionale – oppure a competizioni che, pur rientrando in manifestazioni più ampie (come, a titolo di esempio, i Trofei), prevedano al loro interno una classifica valida come Campionato Regionale. In questi casi, si acquisiscono punti esclusivamente per il Campionato Regionale.
    • Gareggiare in qualsiasi Regione –  La Licenza è utilizzabile in qualsiasi regione italiana. Ad esempio, una licenza regionale emessa in Lombardia permette di gareggiare in una manifestazione del Campionato Regionale Sardegna, purché si seguano le regole che normano il campionato sardo.
    • Partecipare a manifestazioni interregionali con classifiche regionali – Le manifestazioni interregionali che prevedano solo classifiche regionali potranno essere partecipate a pieno titolo dai possessori di Licenza Fuoristrada Regionale

❌ Cosa non si può fare con la Licenza Fuoristrada Regionale

    • Partecipare a competizioni che assegnano titoli sovra regionali – Non è possibile partecipare a competizioni che assegnano titoli o prevedono classifiche che hanno una valenza superiore a quella regionale (ad esempio i Trofei).
    • Acquisire punteggio per titoli sovra regionali – Anche partecipando a gare che hanno validità regionale all’interno di un evento più ampio, non si possono acquisire punti per la classifica o per il titolo sovra regionale (interregionale o nazionale) dell’evento stesso.

ALTRE INFO

Quanto sopra descritto sarà evidente nei vari Regolamenti di Campionato e/o Trofeo e nei Regolamenti Particolari delle manifestazioni.

Tutte le informazioni relative alle Licenze FMI sono disponibili da pagina 48 della circolare FMI

Si allega, a titolo esemplificativo, un elenco di campionati con relativo riferimento alla tipologia di licenza da utilizzare per poter partecipare.

Campionati e trofei nazionali

Campionati e trofei regionali

Tutte le info sulle tessere e licenze e rispettive modalità di attivazione sono disponibili cliccando qui

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI