Loading...

Il MC Asso e il MC Carate Brianza insieme per la 13° Motoesposizione

mc asso

Sabato 1° a domenica 2 novembre 2025 il Moto Club Asso organizzerà, nell’elegante cornice della Sala consiliare del Palazzo comunale di Asso (CO), la consueta Motoesposizione. Giunta alla sua 13°edizione, la Motoesposizione si svolgerà in concomitanza con la Commemorazione dei caduti motociclisti a Civenna.

La mostra, intitolata “Moto inglesi”, verrà organizzata dal Moto Club Asso in collaborazione con il Moto Club Carate Brianza e proporrà anche quest’anno una selezione di alta qualità dedicata sia a collezionisti sia ai giovani. Regina della mostra sarà la Sunbeam model 90 racing 500cc del 1929 con cui Mario Colombo, pilota varesino, vinse al Circuito del Lario.

Per decenni le moto inglesi sono state un riferimento fondamentale per tecnici e appassionati di tutto il mondo tanto che si parlava di “scuola inglese” con riferimento a una serie di schemi costruttivi e di soluzioni tecniche tipiche delle case britanniche. Nell’anteguerra diversi costruttori italiani e tedeschi hanno esaminato attentamente tali realizzazioni tecniche rimanendone influenzati, soprattutto per quanto riguarda le moto da competizione.

Enrico Corti, Presidente del Moto Club Asso: “E’ per noi un onore celebrare il 13° anniversario dell’evento con l‘esposizione di esemplari d’epoca dei marchi inglesi. La musica dell’epoca, le ricostruzioni scenografiche e la documentazione fotografica, video e tecnica faranno da sfondo all’evento. A disposizione dei visitatori i gadgets e l’avvincente libro di Gianmarco Maspes “Cuori a pistone” dedicato ai campioni, alla storia d’Italia, agli aneddoti e alle vicende umane di un’epopea sportiva che ha reso celebre il Triangolo lariano e il Circuito del Lario sia in Italia che all’estero”.

Guido Fumagalli, Presidente del Moto Club Carate Brianza: “Saranno esposti esemplari rari ed elegantissimi dei famosi marchi iconici d’oltremanica Triumph, Raleigh, Norton, Excelsior, BSA, Matchless e Ariel che hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia del motociclismo, dagli anni ’20 agli anni ’70“.

L’evento gode dei Patrocini del Consiglio regionale della Lombardia, della Provincia di Como, della Comunità montana del Triangolo lariano e dell’Amministrazione comunale di Asso.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI