Loading...

Campionato Europeo Enduro a squadre. L’Italia si conferma al vertice

L’Italia si conferma! Già vincitrice nel 2024, la Maglia Azzurra – guidata dal Commissario Tecnico Cristian Rossi e dal Tecnico Alex Zanni –  ha conquistato anche quest’anno il Campionato Europeo Enduro per nazioni. Disputatosi a Grado (GO), in concomitanza con il quarto e ultimo round stagionale della competizione continentale individuale, ha visto i nostri piloti comportarsi egregiamente e rispondere senza indugi alle difficoltà del fine settimana.

La gara si è sviluppata su cinque giri da tre Speciali l’uno; domenica le tornate sono state quattro. Una format di gara simile a un Enduro Sprint apprezzato da piloti e addetti ai lavori. Lorenzo Macoritto, Riccardo Fabris, Gabriele Melchiorri e Niko Guastini hanno dato il massimo; peccato Melchiorri sia stato costretto al ritiro nel Day 1 mentre Fabris ha subito un infortunio a una mano nel Day 2. Gli altri piloti, però, hanno portato egregiamente a termine le due giornate permettendo alla Maglia Azzurra di conquistare il titolo. Il Campionato Europeo prevede infatti uno scarto e vengono quindi considerati, ai fini della classifica a squadre nazionali, tre risultati su quattro. Il podio è stato completato dalla Finlandia e dall’Inghilterra.

Dal punto di vista individuale, da segnalare le prestazioni di Lorenzo Macoritto: il friulano si è imposto nell’Assoluta di entrambe le giornate, vincendo tutte le Speciali nella seconda, ma non ha potuto lottare per la classifica di campionato a causa di un infortunio che nei mesi precedenti ne ha condizionato la stagione. Il titolo assoluto è andato all’ungherese Roland Liszka.

Nel Day 1 Niko Guastini si è piazzato a ridosso della top 3 assoluta e 2° della Youth con Riccardo Fabris a completare la top 5 della Junior 2. Nel Day 2 Guastini e Gabriele Melchiorri si sono classificati rispettivamente 4° e 6° della Youth. Buon 2° un altro italiano, Simone Cagnoni.

Cristian Rossi, Commissario Tecnico FMI: “E’ stato un ottimo weekend di Campionato Europeo. La formula di gara ha convinto tutti e i nostri piloti si sono comportati al meglio. Le Speciali erano molto belle e i nostri atleti hanno espresso il massimo delle loro potenzialità. Come si dice nello sport, confermarsi è sempre molto difficile ma noi ci siamo riusciti grazie ad un bel gioco di squadra. E’ stata un’esperienza importante sia per i giovanissimi come Guastini e Melchiorri sia per i piloti più esperti, ma comunque giovani, Macoritto e Fabris. Ringrazio tutti loro, i team e lo staff che hanno consentito alla Maglia Azzurra di brillare anche in questa competizione dopo i fantastici titoli ottenuti alla Sei Giorni di Enduro”.

Nella foto (PP Communication), l’Italia Campione. Fabris assente per l’infortunio rimediato in gara

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI