Loading...

Ultimo atto del Campionato Italiano MX Junior a Ottobiano

italiano mx junior

Sabato 4 e domenica 5 ottobre il tracciato sabbioso dell’Ottobiano Motorsport (PV) ha ospitato l’ultimo atto del Campionato Italiano Motocross Junior, che ha celebrato i nuovi Campioni Italiani 2025. La pista, preparata dallo staff di Ottobiano Motorsport in collaborazione con il gruppo di lavoro FMI, ha messo a dura prova i 185  giovani iscritti, regalando un’appuntamento ricco di colpi di scena.

Cadetti

Weekend perfetto per Daniel Corda (KTM – Xtreme), autore di una doppietta senza sbavature. Il giovane talento ha condotto tutte le manche in testa, firmando anche l’holeshot Fashionbike in Gara2 e conquistando il titolo italiano a pieno merito. Alle sue spalle Brando Danesi (Husqvarna – GS Fiamme Oro), terzo e secondo nelle due manche, si è assicurato il secondo gradino del podio, mentre Georgi Iliev (GasGas – Dirtbike Racing Team), grazie a un secondo e un quarto posto, ha completato il podio di giornata.
Nella classifica finale di campionato, confermati i primi due, mentre Riccardo Galia (KTM – AM Crociati Parma) conquista la terza posizione assoluta dopo il quarto posto ottenuto a Ottobiano.

Nel Challenge Yamaha bLU cRU Cadetti, doppia affermazione per Ithan Vailatti, vincitore sia della prova di Ottobiano sia della classifica finale 2025.

Junior

Pur senza salire sul podio di giornata, Giacomo Dondè (GasGas – 3MX Motorsport) ha mantenuto saldamente la leadership in campionato, diventando Campione Italiano Junior 2025 dopo aver dominato le precedenti finali. La vittoria di tappa è andata a Mauro Musci (GasGas – Gaerne), autore di un secondo e un primo posto che gli sono valsi anche la piazza d’onore nel campionato. Sul secondo gradino del podio di giornata Francesco Moro (KTM – Brogliano), vincitore di Gara1, mentre Daniele Ferrari (GasGas – GS Fiamme Oro) ha chiuso terzo con un quinto e un secondo posto. L’holeshot Fashionbike in Gara2 è stato conquistato da Alberico Palladino (Husqvarna – Cerbone) che ha guidato la gara per alcune tornate.

Per quanto riguarda il Challenge Yamaha bLU cRU Junior, il titolo 2025 è andato a Thomas Bertacco, premiato anche per la costanza e la velocità mostrate nel corso della stagione.

Senior

La categoria Senior ha offerto gare combattute e ricche di emozioni. Cristian Amali (KTM – ZPM Racing Pardi Royal Pat KTM) ha coronato la sua stagione da protagonista conquistando il titolo italiano. A Ottobiano il pilota marchigiano ha chiuso due volte al secondo posto dopo partenze non perfette, lasciando il gradino più alto del podio a un velocissimo Pietro Riganti (Husqvarna – Gorlese Mario Colombo), autore di una doppietta e vincitore della prova lombarda, oltre che vicecampione italiano. Terzo gradino del podio per Anthony Montoneri (KTM – ZPM Racing Pardi Royal Pat KTM), autore di due terzi posti e terzo anche nella classifica finale. L’holeshot Fashionbike della seconda manche è andato a Filippo Cordioli (Husqvarna – Bisso Galeto) poi concreto nel terminare quarto la gara e l’assoluta.

Nel Challenge Yamaha bLU cRU Senior, vittoria a Ottobiano per Gian Marco Giannoni, mentre la classifica finale premia Thomas Baldi, nuovo vincitore del trofeo 2025.

125

Gran finale di stagione per la classe 125, che ha chiuso il programma del weekend con due manche spettacolari. Il duello tra i piloti TM Riccardo Pini (TM – MCV Motorsport) e Gennaro Utech (TM – Fathers & Sons) ha infiammato il pubblico di Ottobiano. Una vittoria a testa, con Pini che si è imposto in Gara2 e ha vinto l’assoluta di giornata, mentre Utech, con la sua tabella rossa numero 911, ha potuto esultare per il titolo italiano, conquistato al termine di una stagione combattuta e condizionata anche da un infortunio. Sul terzo gradino del podio Andrea Uccellini (Husqvarna – AU 353 Motorsport), grazie a un terzo e un quinto posto. L’holeshot Fashionbike in Gara2 è andato a Riccardo Pini che ha tentato il tutto per tutto nel tentativo di soffiare il titolo al compagno di squadra.

Nel Challenge Yamaha bLU cRU 125, doppio trionfo per Andrea Maria Roberti, vincitore sia della prova di Ottobiano sia della classifica finale del trofeo.

Con la tappa di Ottobiano cala il sipario sul FMI Campionato Italiano Motocross Junior 2025 by Racestore, che anche quest’anno ha messo in luce il talento e la determinazione dei giovani piloti italiani. Ma per i ragazzi l’avventura non è ancora finita: il prossimo 11-12 ottobre li attende il Trofeo delle Regioni Junior “Giampaolo Marinoni”, dove difenderanno i colori delle rispettive regioni.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI