Lunetta e Pini sul podio nel Mondiale Moto3, Pritelli Campione Dunlop CIV PreMoto3.
Il primo weekend di gare del mese di ottobre è stato ricco di soddisfazioni per i Pata Talenti Azzurri FMI. Al Gran Premio d’Indonesia del Motomondiale sono saliti sul podio entrambi i piloti supportati dalla Federazione Motociclistica Italiana e da Pata Snack impegnati nel Mondiale Moto3, ovvero Luca Lunetta (2°) e Guido Pini (3°). Nel medesimo fine settimana si sono inoltre laureati Campioni Italiani 2025 in due differenti specialità Lorenzo Pritelli (Dunlop CIV PreMoto3) e Gennaro Utech (Campionato Italiano MX Junior 125cc).
Velocità: Lunetta e Pini sul podio del Mondiale Moto3 a Mandalika
Traguardo storico per il progetto Pata Talenti Azzurri FMI che ha visto salire sul podio di Moto3 i due giovani piloti Luca Lunetta e Guido Pini. Hanno concluso rispettivamente secondo e terzo preceduti dal solo Campione del Mondo 2025, José Antonio Rueda. Entrambi da anni rientranti nel progetto Pata Talenti Azzurri FMI e formatisi agonisticamente tra il Campionato Italiano Minimoto, CIV Junior e Dunlop CIV prima di confrontarsi nei più prestigiosi campionati internazionali, Lunetta e Pini si sono resi artefici di una gara all’attacco.
Per Luca Lunetta si tratta del quarto podio in carriera nel Mondiale Moto3, il primo dopo il grave infortunio ad Assen. Superato il prolungato periodo di riabilitazione, il motociclista capitolino entrato a far parte del Gruppo Sportivo dell’Arma dei Carabinieri ha ritrovato la gioia del podio, con già definito il suo passaggio alla classe Moto2 dalla prossima stagione. Primo podio nel Mondiale Moto3 invece per Guido Pini. Da esordiente affermatosi costantemente nella Top-10, a Mandalika ha festeggiato la conquista di un terzo posto che lo attesta tra i talenti più in vista del Motomondiale, dopo essersi laureato nel 2022 Campione della European Talent Cup ed aver concluso lo scorso anno secondo nel Mondiale JuniorGP.
Velocità: Lorenzo Pritelli è il Campione Dunlop CIV PreMoto3 2025
Al Mugello Circuit si è conclusa la stagione 2025 del Dunlop CIV che ha riproposto i Pata Talenti Azzurri FMI ai vertici della classe PreMoto3. Da indiscusso mattatore, Lorenzo Pritelli si è laureato Campione, portando a compimento un campionato vissuto da protagonista con l’ennesima doppietta conseguita sui saliscendi del tracciato toscano. Sono i numeri a testimoniare la forza del quindicenne motociclista riminese: 263 punti totalizzati con un bottino di 6 vittorie ed altri 4 piazzamenti nella Top-3 nelle 13 gare disputate, ottenendo recentemente anche un sensazionale podio al debutto assoluto nella European Talent Cup a Misano Adriatico.
All’esordio nel Dunlop CIV PreMoto3, Luca Rizzi ha concluso terzo, centrando un nuovo podio al Mugello con il secondo posto di Gara1. Campionessa del Trofeo Legend Under 40 nel contesto del CIV Junior, Luana Giuliani ha riaffermato la sua velocità con la quarta posizione assoluta in campionato, ottenendo al Mugello un settimo ed un quarto posto nelle due gare. Due gare in zona punti al Mugello invece per Simone Vianello, sesto ed undicesimo, così come per Lorenzo Fino dodicesimo e decimo. Elisabetta Monti quattordicesima e tredicesima oltre che Vincenzo Di Veroli, dodicesimo in Gara2 centrando da rookie la Top-10 di campionato. Nel Dunlop CIV Sportbike ha portato a compimento una stagione d’esordio nella categoria votata alla prospettiva futura invece Josephine Bruno, a punti in entrambe le gare del Mugello concluse al quindicesimo e quattordicesimo posto.
Motocross: Utech, Pini e Uccellini nella Top-3 dell’Italiano Junior 125cc
Con tre Pata Talenti Azzurri FMI a monopolizzare il podio di giornata e la Top-3 della classifica generale si è concluso il Campionato Italiano Motocross Junior 125cc 2025. Nell’ultimo appuntamento andato in scena ad Ottobiano, i giovani crossisti supportati hanno raggiunto questo prestigioso traguardo, confermando la loro crescita. Ad aggiudicarsi il titolo italiano MX Junior 125cc è stato Gennaro Utech. Reduce da un brutto infortunio, nelle ultime settimane è tornato in azione, giusto in tempo per primeggiare nella serie tricolore.
Ad Ottobiano ha conquistato l’argento di giornata con il primato di Gara1 ed il secondo posto di Gara2, risultati sufficienti per garantirsi la vittoria finale di campionato con una manciata di punti di vantaggio su Riccardo Pini. Recentemente in trionfo nel Trofeo Rookies Cup Under 17, in questa circostanza ha ottenuto la vittoria di tappa con un secondo ed un primo posto, classificandosi secondo nella generale a sole 20 lunghezze dal primato. A completare una Top-3 di giornata e di campionato ci ha pensato Andrea Uccellini, terzo e quinto per il bronzo dell’evento e nella graduatoria finale dell’Italiano MX Junior 125cc. Positiva anche la crescita espressa dall’esordiente David Cracco, quinto con un quarto ed un sesto posto all’attivo in quest’ultima sfida stagionale. Undicesimo altresì un altro rookie come Edoardo Riganti, ottavo e decimo nelle due manche.