Loading...

L’Italia chiude al sesto posto il Motocross delle Nazioni

L’Italia ha concluso al sesto posto il Motocross delle Nazioni andato in scena all’Ironman Raceway di Crawfordsville (Indiana, Stati Uniti). Antonio Cairoli (Ducati), Andrea Bonacorsi (Fantic) e Andrea Adamo (Ktm) hanno dato il massimo sopperendo ad alcune difficoltà fisiche e tecniche.

Gara 1 (MXGP + MX2)

Nella prima manche Antonio Cairoli e Andrea Adamo non sono partiti nel migliore dei modi e nelle fasi iniziali il nove volte Campione del Mondo, a causa di un contatto con un avversario, è caduto procurandosi una frattura al metacarpo della mano destra. Ripartito ultimo, ha rimontato fino alla 25esima posizione trovando un buon ritmo nei giri conclusivi. Andrea Adamo è stato molto costante transitando sempre in 13esima piazza per poi guadagnare il dodicesimo posto all’ultimo giro approfittando della caduta del belga Sacha Coenen. Vittoria di manche all’australiano Jett Lawrence.

Gara 2 (MXOpen + MX2)

Positiva la seconda heat, che ha visto in pista Andrea Bonacorsi e Andrea Adamo. Il bergamasco ha condotto una gara che dal nono posto lo ha portato alla sesta piazza. Intensa la sfida con l’olandese Kay De Wolf, che ha attaccato l’azzurri senza successo. Andrea Adamo non è riuscito a partire bene ma ha tenuto un ritmo che gli ha consentito di risalire dal 20° posto del primo passaggio al 12° finale. L’italiano ha concluso il suo Nazioni come quarto miglior pilota della MX2. L’australiano Hunter Lawrence ha conquistato la seconda heat.

Gara 3 (MXGP + MXOpen)

Nonostante l’infortunio alla mano, Antonio Cairoli ha preso il via nell’ultimo parziale e si è ben difeso. 17° dopo le prime curve, è risalito fino al 13° posto. Andrea Bonacorsi è transitato ottavo al primo passaggio ma un problema temporaneo al freno posteriore lo ha rallentato sensibilmente per metà gara. Ha concluso la frazione al 15° posto mentre Hunter Lawrence ha tagliato per primo il traguardo.

L’Italia – sempre supportata a bordo pista dal Presidente FMI Giovanni Copioli – si è classificata sesta con 58 punti, a un solo punto dalla Slovenia, quinta. Vittoria all’Australia, che ha dominato con tre primi posti e 19 lunghezze totali. Stati Uniti e Francia hanno completato il podio.

Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “Come ogni anno il Motocross delle Nazioni riserva sorprese a tante squadre. Diverse hanno avuto dei problemi, compresi noi con l’infortunio di Antonio. Nelle tre manche abbiamo sofferto in partenza, ma ciò non toglie che in gara i ragazzi hanno offerto prestazioni di livello. Avevamo tutte le carte in regola per entrare nella top 5, ma purtroppo non ci siamo riusciti per un solo punto. Le gare sono anche queste. Voglio concludere con un ringraziamento ai piloti, che ci hanno messo il cuore fino alla fine, e a tutti i team e le persone che hanno lavorato e collaborato per questa trasferta”.

Tutti i risultati su mxgp.com

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI