Loading...

L’Italia è carica per il Motocross delle Nazioni. Migliaia di appassionati alla Parata di presentazione

Venerdì è stata la giornata di preparazione al grande evento. L’Italia in qualifica scatterà 20esima.

Tony Cairoli, Andrea Adamo e Andrea Bonacorsi sono pronti a scendere in pista. Nel weekend va in scena a Crawfordsville (Stati Uniti) la 78esima del Motocross delle Nazioni, competizione in cui anche quest’anno l’Italia è tra le attese protagoniste.

La giornata di venerdì è stata dedicata alla preparazione dell’evento. Guidati dal Commissario Tecnico FMI Thomas Traversini e dal Tecnico FMI Alessandro Lupino, gli atleti azzurri in mattinata hanno percorso la pista a piedi per visionarne il terreno e il layout. Il tracciato è spettacolare, favorisce i sorpassi e propone diverse sezioni tecniche.

Alle 11.00 il ballot – procedura con cui si estrae a sorte la posizione di partenza in qualifica – ha decretato la posizione di partenza dell’Italia domani al cancelletto: 20° posto per la nostra nazionale. Prima posizione al Marocco; Australia settima, Francia quattordicesima, Stati Uniti trentacinquesimi. Alle 12.00, durante la conferenza stampa di presentazione dei team, i media nazionali e internazionali hanno puntato i riflettori sulla formazione azzurra: il ritorno al Nazioni di Tony Cairoli così come la competitività di Andrea Adamo e Andrea Bonacorsi sono stati i temi oggetto di numerose domande da parte dei giornalisti.

Il pomeriggio si è aperto con le prove di partenza e si è concluso con la spettacolare presentazione delle squadre nel centro di Crawfordsville. I cittadini statunitensi sono stati entusiasti di accogliere il Motocross delle Nazioni e hanno fatto sentire tutto il loro supporto all’Italia, raggiunta dal Presidente FMI Giovanni Copioli. In migliaia si sono riversati nelle strade per accogliere i piloti delle 37 compagini iscritte. Sabato sarà tempo di qualifiche: il via è previsto alle 20.30 italiane con la MXGP, seguita alle 21.30 dalla MX2 e alle 22.30 dalla MXOpen. Domenica si correranno le gare: è prevista la diretta televisiva delle manche dalle 19.00 su Rai Play e su Sky Sport Arena oltre che su mxgp-tv.com.

Thomas Traversini, Commissario Tecnico FMI: “Siamo pronti per questo Motocross delle Nazioni. Abbiamo una squadra pronta a dare il massimo e molto unita. Il lavoro di queste ore è servito per ultimare i dettagli in vista della gara, che mi aspetto molto equilibrata. Il fondo è abbastanza duro, la pista ci piace molto e l’atmosfera sarà da brividi quindi ci sono tutti i presupposti per un bel weekend. Non sarà facile perché squadre come Francia, Stati Uniti e Australia sono fortissime, ma noi faremo del nostro meglio. In questa gara, inoltre, il fattore fortuna può essere decisivo”.

 Antonio Cairoli: “Abbiamo un bel potenziale e siamo qui per salire sul podio ma sappiamo che questa gara ha riservato sorprese in passato. Nonostante la pressione, abbiamo tutti una buona esperienza e siamo davvero concentrati. Il mio feeling con la moto migliora in continuazione quindi, visti tutti questi fattori, non posso che essere fiducioso”.

 Andrea Adamo: “Sono molto carico e motivato. Negli ultimi due Trofei delle Nazioni, nel 2023 e 2024, eravamo tre giovani in squadra; oggi abbiamo con noi Antonio, che è un punto di riferimento importante ed è ancora molto veloce. Personalmente sono molto fiducioso, siamo un ottimo team e possiamo lottare per le posizioni che contano”.

 Andrea Bonacorsi: “Siamo pronti per lottare per le posizioni da podio. Non sarà semplice ma siamo convinti che la top 3 sia alla nostra portata. Come hanno sottolineato i miei compagni, siamo un’ottima squadra e faremo di tutto per dare del filo da torcere ai nostri avversari”.

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI