Loading...

MX Junior. I risultati della seconda finale a Riola Sardo

mx junior

Il 20 e 21 settembre il tracciato Le Dune di Riola Sardo (OR) ha visto disputarsi la seconda finale del Campionato Italiano Motocross Junior, con oltre 140 piccoli talenti al via. Organizzata dal MC MX School Riola in collaborazione con altri Moto Club locali uniti ai Tecnici Federali , la tappa ha confermato Corda al comando nei Cadetti 65 e Dondè nella Junior 85. Ci sono state, invece, delle variazioni di vertice nella Senior 85 con al comando Amali e nella 125 con Utech.

125

Gara1 ha visto la rimonta di Utech dopo la caduta al terzo giro. Il pilota siciliano ha terminato in prima posizione seguito da un ottimo Andrea Roberti (Yamaha – Pasini racing) e Riccardo Pini (TM – MCV Motorsport) terzo. In quarta posizione è giunto Uccellini seguito da Cracco.

Nella seconda manche Utech era vicino a bissare Gara1, ma un calo fisico ha fatto si che Roberti lo sorpassasse e vincesse la gara.  Utech ha terminato secondo e Pini terzo. Quarto posto per Uccellini che ha preceduto Paine Diaz.

La vittoria di Gara2 ha permesso a Roberti di vincere l’assoluta, seppur a pari punti con Utech, e di salire sul gradino più alto del podio affiancato proprio da Utech secondo e da Pini terzo. Gennaro Utech è così la nuova tabella rossa della 125 con 780 punti, segue Pini con 760 e terzo Uccellini con 660.

Nel Challenge Yamaha Blu Cru al comando è ora Andrea Roberti con 580 punti seguito da Yuroi Lombardo a 273 punti e terzo Michael Conte con 269.

Senior 85

Cristian Amali ha conquistato entrambe vittorie in Sardegna. Nella prima manche Amali è stato autore di una rimonta dalle ultime posizioni che lo ha portato a raggiungere e sorpassare Pietro Riganti che ha chiuso secondo. Al terzo posto Antony Montoneri che ha preceduto Liam Pichler. Quinto posto per Alex Novak. Gara2 ha visto la seconda vittoria di Amali. Secondo posto per Riganti che ha preceduto Pichler, Novak e Montoneri.

Amali con la seconda doppietta consecutiva ha preso la tabella rossa della Senior con 1000 punti, seguito da Montoneri con 920 e Riganti con 868.

Nel Challenge Yamah Blu Cru al comando dopo questa tappa figura Thomas Baldi con 302 punti, secondo Francesco Grosso con 171 e terzo Leone Lombardo con 122.

Junior 85

Giacomo Dondè ha fatto sue entrambe le manche. Nella prima ha preceduto Mauro Musci, mentre in terza posizione ha chiuso Deniele Ferrari. Al quarto posto si è classificato Nico Giacobbe. Quinto al traguardo Niccolò Fratacci. La seconda manche ha visto Dondè ripetersi, seguito da Giacobbe, Ferrari, Musci e Francesco Moro.

Nell’assoluta di giornata a vincere è stato Dondè che è salito sul gradino più alto del podio. Ad affiancarlo Giacobbe e Musci.

Dondè ha confermato la sua tabella rossa con 460 punti seguito da Giacobbe a 365 e da Musci a 310.

Thomas Bertacco comanda nel Challege Yamaha Blu Cru con 141 punti, seguito da Alex Pirona ad 81.

Cadetti 65

E’ stato un altro dominio di Daniel Corda che in gara uno ha dovuto faticare per vincere su Brando Danesi. Terzo posto per Adriano Carbonara, quarto per Riccardo Galia e quinto Georgi Iliev. La seconda manche ha visto Corda nuovamente trionfare, precedendo Carbonara, Galia, Danesi e Pietro Piraccini.

Sul podio è Corda a salire sul gradino più alto, secondo Carbonara e terzo Danesi.

Corda rimane tabella rossa con 480 punti, secondo Danesi con 330 e terzo Galia con 280.

Il prossimo appuntamento sarà ad Ottobiano (PV) il 4 e 5 ottobre e decreterà i Campioni Italiani MX Junior 2025.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI