Loading...

L’Italia sfiora la vittoria al Trial delle Nazioni Femminile

trial delle nazioni 2025

Uno splendido secondo posto per la formazione femminile, a pari merito con la Spagna vincitrice. Terzo posto per la formazione maschile. Quarto posto nel Challenge.

Il Trial delle Nazioni 2025 è andato in scena domenica 21 settembre a Tolmezzo (UD) e ha visto la Maglia Azzurra affrontare con dedizione le 30 zone di gara, supportata dal calore del pubblico di casa e dal Presidente della Federazione Motociclistica Italiana, Giovanni Copioli, che ha seguito assiduamente la gara. Grande spettacolo quello che hanno regalato le nazioni partecipanti tra rocce, tronchi e pendii impegnativi. La nostra Nazionale ha conquistato un eccellente secondo posto nella categoria femminile, un meritato terzo posto nella categoria maschile e ha sfiorato il podio nel Challenge.

TDN FEMMINILE

Le ragazze azzurre hanno lottato fino all’ultima zona per il gradino più alto del podio, chiudendo con un ottimo secondo posto. La squadra femminile rappresentata da Andrea Sofia Rabino (Beta), Alessia Bacchetta (GasGas) e Martina Gallieni (Sherco) ha completato il percorso con 54 penalità, lo stesso punteggio della Spagna. A decidere il risultato finale è stata la discriminante del numero di Zone attraversate dalle due squadre senza penalità: l’Italia ha conteggiato 12 zeri, la Spagna ne ha conteggiati 15, per cui la vittoria è andata alle iberiche. Nonostante l’amarezza per il primo posto sfumato per un soffio, la prestazione azzurra è stata di altissimo livello e fa ben sperare per il futuro. Terza posizione per la Gran Bretagna con 62 punti.

TDN MASCHILE

La squadra maschile, composta da Matteo Grattarola (Beta), Francesco Titli (TRRS) e Lorenzo Gandola (Beta), ha chiuso in terza posizione con 85 penalità. L’avvio di gara non è stato dei più semplici, ma, spinti dall’incitamento del pubblico, gli azzurri hanno trovato il ritmo giusto e hanno ridotto gli errori nella seconda parte di gara. La Spagna si è confermata imbattibile, vincendo con sole 29 penalità, mentre la Gran Bretagna ha conquistato l’argento con 79 punti.

TDN CHALLENGE

Gara di esperienza per i giovani azzurri del Challenge, che hanno chiuso al quarto posto con 76 penalità, a un passo dal podio. Fabio Mazzola (TRRS) e Laia Pichler (TRRS) hanno affrontato con determinazione ogni zona di gara, mostrando grinta e voglia di crescere. La vittoria è andata alla Norvegia (28 penalità), seguita da Gran Bretagna (38) e Polonia (75).

Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo estremamente orgogliosi dei nostri piloti: zona dopo zona hanno dato il massimo per portare a casa questi risultati. La squadra femminile ha sfiorato il trionfo, che sarebbe stato più che meritato. La prestazione delle pilote è stata encomiabile non solo dal punto di vista tecnico, ma anche mentale e della strategia di squadra. I ragazzi sono stati bravi a ottenere il terzo posto dopo un avvio davvero difficile. Non hanno mai perso stimoli e concentrazione. I giovanissimi della challenge hanno fatto esperienza e sono cresciuti molto. Ringrazio la Federazione Internazionale per aver dato all’Italia la possibilità di offrire una manifestazione di questo livello, organizzata in ogni dettaglio dal Moto Club Carnico. Un ringraziamento anche alle autorità locali e all’Esercito che hanno patrocinato la gara così come a tutto lo staff della Nazionale che ha fatto il massimo prima e durante il Trial delle Nazioni”.

Fabio Lenzi, Commissario Tecnico FMI: “Siamo davvero soddisfatti dei risultati ottenuti. Conosciamo bene i nostri ragazzi e sappiamo quanta dedizione e sacrificio ci abbiano messo: Le ragazze hanno brillato, chiudendo a pari punti con le prime in classifica. E’ mancato davvero un soffio per vincere ma non abbiamo nulla da rimproverarci. I ragazzi hanno reagito bene alle difficoltà, ottenendo un prezioso terzo posto mentre i giovani del Challenge hanno fatto esperienza in vista del futuro sfiorando il podio. Un grazie speciale va a tutti: piloti, assistenti, team manager, staff e al pubblico che ci ha sostenuto con entusiasmo”.

Classifiche TDN Femminile

  1. Spagna (54 penalità)
  2. Italia (54 penalità)
  3. Gran Bretagna (62 penalità)

Classifiche TDN Maschile

  1. Spagna (30 penalità)
  2. Gran Bretagna (79 penalità)
  3. Italia (85 penalità)

Classifiche Challenge

  1. Norvegia (28 penalità)
  2. Gran Bretagna (38 penalità)
  3. Polonia (75 penalità)
  4. Italia (76 penalità)

    

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI