Sabato 20 e domenica 21 settembre Cremona sarà pronta ad ospitare l’ultima prova della stagione 2025 del Campionato Italiano Motocross Ama. L’appuntamento, gestito dal Moto Club Cremona, vedrà per la prima volta disputarsi in concomitanza del Campionato Ama Over 40.
Il programma del weekend prenderà avvio sabato con le prime manche, che proseguiranno a ritmo continuo fino a domenica pomeriggio. L’ultima prova proclamerà ufficialmente i dieci Campioni Italiani del Motocross Amatoriale, i quattro dal Campionato Ama Rider-Expert e i sei di quello Over 40. Due sono già matematicamente sicuri della tabella oro: Luca Brunzin, nella Ama2 Mx1, e Giorgio Antoniazzi, nella Master Mx1.
La situazione nelle varie classi
Nella classe Ama1 Mx1, si attende il duello tra Simone Malagola (Kawasaki – Rivarolese) e Alex Masoner (Suzuki – Rt 973 mx school), separati da poco più di 60 punti. Seguono Marco Stella (KTM – Asiago 7C) e Matteo Colangelo (Husqvarna – Pellicorse) rispettivamente terzo e quarto, ma non ancora del tutto fuori dalla lotta per il titolo.
La Ama1 Mx2 vede Davide Nardi (KTM – Mx4fun) primeggiare su Daniel Bartolini (Honda – 04 Park). Luca Gerlini (Fantic – Gazza moto) e Luca Ghirelli (GasGas – 3C racing) sono i due che si giocano il terzo gradino del podio finale.
Nella Ama2 Mx1, nonostante il titolo sia stato già vinto da Brunzin (KTM – Sabbiadoro) ci sarà battaglia per le restanti posizioni del podio: i protagonisti saranno Stefano Di Cintio (Honda – Pardi), Manuel Braschi (Yamaha – Valconca Fratte), Federico Tomassini (KTM – Tuscia racing) e Gabriele Capozzi (Honda – Pellicorse).
Claudio Pignoli (KTM – Cerbone) si presenta all’ultima prova con più di una manche di vantaggio su Tommaso Tugnolo (KTM – Rosolina Mare) e Salvatore Esposito (Honda – Frecce dell’Irpinia). Il pilota molisano potrebbe quindi chiudere il discorso per il titolo senza dover attendere l’ultima bandiera a scacchi del weekend.
Campionato Ama Over 40
Il titolo della Master Mx1 è stato già assegnato a Giorgio Antoniazzi (KTM – Cervellin), che ha accumulato un vantaggio incolmabile sui più diretti inseguitori, Romano Fontana (KTM – Valle Idice) e Carmine Turco (Honda – Cumaricambike). Tutti gli altri titoli sono ancora matematicamente in ballo.
Felice Compagnone (Yamaha – Quintili racing) è a punteggio pieno nella Veteran seguito da Stefano Sonego (Honda – Gaerne). Terzo posto per Ivo Lasagna (Honda – Trasimeno). Nella Mx2, Manuel Beconcini (KTM – Rosignano) ha distanziato Roberto Ciannavei (Husqvarna – Mx Garda lake) e Ivan Lucarelli (Honda – Valconca Fratte).
Superveteran Mx1 vede Fabio Occhiolini (Honda – Gaerne) pronto a conquistare l’ennesimo titolo della sua carriera. Michele Tosetto (Kawasaki – Bisso Galeto) è relativamente sicuro del secondo posto, così come Claudio Simonini (KTM – Castellarano) del terzo. Nella Mx2, a David Liardi (KTM – Gaerne) basta raccogliere una manciata di punti per diventare campione. Più incerta la sfida per il secondo posto, fra Diego Oddone (Husqvarna – Calvari) e Ivano Donghi (GasGas – Mv Gallarate).
Nella Master Mx2, Fabrizio Bennati (Honda – Gaerne) ha un buon margine su Ilario Ricci (Husqvarna – X Park Savignano). Terzo posto per Carlo Bertoli (KTM – Parini).