A seguito dell’approvazione avvenuta con Delibera 69/2025 del Consiglio Federale e Delibera 216/2025 della Giunta Nazionale CONI è in vigore il nuovo Regolamento Albo Tecnici FMI in conformità al D.lgs. n. 36/2021 e ss.mm.ii. e al Sistema nazionale delle Qualifiche Sportive (SnaQ).
Si tratta di un cambiamento epocale che coinvolge tutte le figure tecniche federali che operano a vari livelli nella didattica motociclistica, dall’educazione stradale all’alto livello, con l’intento di valorizzare e disciplinare l’attività svolta dai propri operatori sportivi attraverso l’istituzione dell’Albo dei Tecnici FMI nel quale inquadrare i Tecnici Sportivi Federali di cui all’art. 8 dello Statuto federale e gli altri Operatori Tecnici Federali formati e abilitati dalla FMI.
L’Albo dei Tecnici riunisce quindi tutte le figure tecniche formate e riconosciute dalla FMI ed è articolato nelle Sezioni Tecnici Sportivi Federali e Operatori Tecnici Federali così ripartite:
- Tecnici Sportivi Federali (clicca sull’immagine sottostante per ingrandirla)
- Operatore Tecnici Federali
Istruttore di Educazione Stradale
L’Istruttore di Educazione Stradale è l’operatore tecnico federale preposto all’attività didattica finalizzata all’educazione stradale secondo quanto riportato nel Regolamento Educazione Stradale
Istruttore di Educazione Fuoristrada
L’Istruttore di Educazione Stradale è l’operatore tecnico federale preposto all’attività didattica finalizzata alla corretta fruizione di una guida amatoriale volta alla salvaguardia del territorio secondo quanto riportato nel Regolamento Educazione Fuoristrada
Preparatore Atletico Motociclistico
Il Preparatore Atletico Motociclistico è l’operatore tecnico federale con competenze specifiche avanzate nell’ambito del motociclismo, negli aspetti di supporto all’allenamento e nell’analisi del modello di prestazione degli atleti
Addetto alla gestione tecnica del motoveicolo
L’addetto alla gestione tecnica del motoveicolo è l’operatore tecnico federale preposto alla manutenzione, riparazione e preparazione tecnica dei motoveicoli nonché alla verifica della loro conformità alle prescrizioni tecniche indicate nei Regolamenti di Specialità.
Responsabile di Pista
Il Responsabile di Pista è l’operatore tecnico federale, nominato dal titolare dell’impianto omologato dalla Federazione, responsabile dell’attività sportiva che si svolge sul circuito in occasione di allenamenti. E’ preposto a gestire e disciplinare l’attività di allenamento, a sovraintendere gli addetti al percorso, ad assicurarsi che l’accesso alla pista avvenga in condizioni di sicurezza e nel rispetto delle disposizioni regolamentari, a verificare l’attività in pista e la correttezza di comportamento dei piloti, a coordinare eventuali emergenze nonché a svolgere quanto sia di sua competenza secondo le norme del Regolamento Omologazione Impianti Sportivi.
Addetto all’organizzazione logistica (track operator)
L’addetto all’organizzazione logistica (track operator) è l’operatore tecnico federale preposto alla necessaria preparazione, gestione, trasporto e custodia del materiale e delle attrezzature sportive nonché alla necessaria preparazione, manutenzione e gestione del percorso in conformità ai Regolamenti di Specialità e agli altri Regolamenti federali
La trasformazione delle vecchie qualifiche alle nuove sarà effettuata attraverso Percorsi Formativi di Conversione delle Qualifiche previsti nel documento approvato dal Consiglio Federale con Delibera 134/25 e durerà fino a al 30 giugno 2026 per gli Operatoti Tecnici Federali e fino al 31 dicembre 2026 per i Tecnici Sportivi Federali interessando le seguenti qualifiche del vecchio ordinamento:
Tecnico Sportivo
Istruttore di Tecniche di Guida
Formatore di Educazione Stradale
Informatore Guida Amatoriale Salvaguardia Territorio
Responsabile di Pista.
Non appena la Direzione Tecnica e la Commissione Formazione avranno predisposto le Unità Didattiche previste dai Percorsi Formativi di Conversione, tutti gli appartenenti alle qualifiche interessate saranno contattati affinchè siano a conoscenza delle modalità di effettuazione della formazione necessaria e le relative tempistiche.
Con l’entrata in vigore del Regolamento dell’Albo dei Tecnici cessano di validità il Regolamento dell’Albo dei Tecnici Sportivi (Del.501/23), il Regolamento dell’Albo degli Istruttori di Tecniche di Guida (Del.502/23) e il Regolamento Scuole di Motociclismo (Del.692/24).
Con l’entrata in vigore del Regolamento dell’Albo dei Tecnici verranno aggiornati e modificati tutti i Regolamenti federali nei quali siano presenti figure tecniche e in special modo il Regolamento Didattica e Formazione (Del.693/24), il Regolamento IGAST (Del.883/24), il Regolamento Educazione Stradale (Del.83/21) ed il Regolamento Omologazione Impianti Sportivi (Del. 797/24).