Loading...

Sei Giorni di Enduro. Un trionfo collettivo

L’intesa tra Federazione, Case e Team ha portato al successo della spedizione azzurra

E’ stata una Sei Giorni indimenticabile, piena di emozioni positive, con un pubblico incredibile a bordo speciale e un podio finale colorato di azzurro. Davanti agli occhi di tutti l’Italia ha trionfato nel World Trophy, nel Junior World Trophy e nel Club Team Awards, ottenendo anche un bel quarto posto nel Women’s World Trophy.

Merito in primis dei piloti che hanno dato spettacolo e non hanno mai mollato. Ma anche di un lavoro dietro le quinte coordinato dalla FMI e iniziato non appena è stata assegnata la Sei Giorni all’Italia: il Moto Club Bergamo, con il supporto della Federazione stessa e di altri sodalizi, ha organizzato una manifestazione di incredibile portata in pochi mesi; moltissime autorità locali hanno colto le opportunità offerte dalla 6Days facilitandone la programmazione; tutto lo staff della nazionale si è impegnato profondamente e i piloti si sono preparati perfettamente.

Ma c’è di più, perché per ottenere questi risultati è stata fondamentale l’ottima intesa tra la Federazione Motociclistica Italiana, le Case e i Team. Preparare la Sei Giorni richiede unione di intenti prima, durante e dopo la gara. Dietro le quinte è necessario un lavoro efficiente e costante. Basti pensare che Federazione, Case e team devono preparare con tempi e modalità logistiche concordate una trasferta così impegnativa. E nel corso della Six Days è importante organizzarsi per l’assistenza dei piloti in ogni momento della giornata, in gara e non. Infine la gestione di eventuali criticità deve avvenire senza ostacoli.

I team

GasGas Factory Racing (Andrea Verona), Honda Racing RedMoto Enduro Team (Samuele Bernardini, Manolo Morettini), Triumph Italia Racing (Morgan Lesiardo), TM Moto Boano Factory Enduro Team (Alberto Elgari, Manuel Verzeroli), Fantic Factory Racing Enduro Team (Kevin Cristino). Questi i team che hanno contribuito in maniera determinante al successo storico della Maglia Azzurra a Bergamo nel Trofeo e nel Trofeo Junior.

Da sottolineare inoltre il lavoro delle realtà che hanno contribuito al raggiungimento di obiettivi di rilievo nelle altre categorie: Triumph Italia Racing (Luca Colorio), KTM Proracing (Valentino Corsi) e Beta – Entrophy Enduro Team (Davide Mei) hanno consentito al Moto Club Italia A di vincere. Le pilote azzurre si sono affidate Honda Red Moto (Francesca Nocera), Rieju – Planet Racing (Sara Traini) e Beta – GTS Motor Sport (Asia Volpi); il Moto Club Italia B ha visto impegnati Husqvarna – NSA Motors Racing Team (Simone Cagnoni), Husqvarna – Osellini Moto (Niko Guastini) e TM – Agon squadra corse (Gabriele Melchiorri).

Giovanni Copioli, Presidente FMI: I brividi della Sei Giorni sono ancora vivi dentro tutti noi e dureranno a lungo. E’ stata una settimana fantastica in cui, ad occhi esterni, tutto può essere sembrato facile grazie all’incredibile affiatamento tra le diverse parti in gioco. Voglio ringraziare veramente ogni persona coinvolta nel lavoro perché solo grazie al contributo di tutti è possibile un risultato del genere. In questa occasione voglio però fare un plauso, in particolare, a Case e Team: hanno collaborato in maniera davvero esemplare, mettendo professionalità e competenze a disposizione di tutti. A Bergamo hanno prevalso lo spirito di gruppo, la collaborazione e la voglia di rappresentare il nostro Paese con un unico obiettivo: vincere tutti insieme. Grazie!”.

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI