Loading...

Sei Giorni di Enduro. Report sostenibilità Day 1

Sostenibilità Day 1

Nella prima giornata della Sei Giorni Internazionale di Enduro 2025, il Gruppo di Lavoro Sostenibilità FMI ha condiviso i risultati delle attività legate alla sostenibilità.

Per controllare la qualità dell’aria nelle zone coinvolte dalla gara sono state installate delle centraline atmosferiche di rilevamento. I dati sono stati positivi: i livelli di biossido di azoto (NO₂), monossido di carbonio (CO) e particolato sospeso (PM10) sono risultati ben al di sotto dei limiti previsti dalla legge. Questo ha confermato una condizione atmosferica favorevole e pienamente compatibile con gli standard di qualità dell’aria.

Tutti i partecipanti hanno adottato correttamente l’utilizzo del tappetino ambientale, misura obbligatoria a tutela del suolo e delle acque. Sono stati garantiti i bisogni primari con la disponibilità di servizi igienici e docce, in linea con gli standard di accoglienza per eventi di rilievo internazionale.

Nell’ambito della filiera alimentare della hospitality FMI, sono state adottate soluzioni coerenti con i principi della sostenibilità. Particolare attenzione è stata posta alla riduzione dei rifiuti, allo spreco alimentare e alla corretta gestione dei materiali utilizzati. Le eccedenze di cibo vengono inoltre distribuite alle associazioni No Profit del territorio.

Dati rilevanti

  • Valore medio giornaliero NO₂ = 19,86 μg/m³ (*Valore limite 200 μg/m³)
  • Valore medio giornaliero CO = 0,45 μg/m³ (*Valore limite 10 μg/m³)
  • Valore medio giornaliero PM10 = 11,94 μg/m³ (*Valore limite 50 μg/m³)
  • Uso tappetino ambientale = 657
  • Servizi igienici = 85
  • Docce = 12
  • Piatti compostabili = 55
  • Posate compostabili = 55
  • Bicchieri compostabili = 70
  • Pasti serviti = 47
  • Pasti donati = 40 pasti completi

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI