Loading...

Tornano Audax 1000 e il Trofeo Agenti di Vigilanza Stradale

audax 1000

Dal 19 al 21 settembre ritorna l’8° edizione di Audax 1000, organizzata dal Moto Club Pavia. Includerà nel suo programma anche lo storico Trofeo degli Agenti di Vigilanza Stradale.

L’avvincente motoraid è stato ideato dal giornalista Massimo Tamburelli. Le sue prime edizioni sono state organizzate dal Moto Club Varzi sui rilievi dell’Oltrepo Pavese, poi è stato affidato al Moto Club Motocicli Audaci di Cagliari che lo ha realizzato per tre anni in Sardegna con formula turistico esperienziale. Questa edizione è stata affidata al Moto Club Pavia e alla Scuderia Asfalto&Polvere, in collaborazione con il Moto Club Garlaschese.

Audax 1000

Audax 1000 edizione 2025 ritorna con la sua formula originale e qualche rivisitazione tecnica. Un’avventura turistica tra splendidi panorami con prove di abilità, controlli timbro e controlli orari lungo il percorso, al fine di stilare la graduatoria finale. Due tappe, sabato 20 e domenica 21 settembre rispettivamente di 400 e 250 chilometri, precedute da un prologo serale, il venerdì, di meno di 100 chilometri. Tutto l’itinerario si svilupperà su strade asfaltate. Le partenze e gli arrivi si svolgeranno nel centro di Pavia.

Lungo il percorso i conduttori si dovranno impegnare nella navigazione tra curve, tornanti, bivi, piccole strade dimenticate, minuscoli borghi e splendidi scenari alla ricerca dei controlli timbro di passaggio. Per ogni giornata sono previsti almeno tre cronometraggi di abilità o controlli orari su tratti da percorrere a tempo imposto. Il gran finale proporrà una prova su percorso ad anello, con la formula “ad inseguimento” (sempre a tempo imposto), allestita in viale XI febbraio a pochi passi dal Castello Visconteo di Pavia.

La media oraria di percorrenza dell’itinerario dovrà essere inferiore ai 35km/h, come regolamentato dalla FMI e dal CdS. Tutti i partecipanti sono tenuti ad osservare rigorosamente le norme del Codice della Strada.

Per la navigazione sul percorso sarà utilizzata la collaudata applicazione WHIP da installare su smartphone. La stessa applicazione consentirà all’organizzazione di controllare in tempo reale la posizione di ciascun conduttore tramite una piattaforma “live tracking” accessibile pubblicamente via web, nonché di rilevare i transiti ai controlli timbro.

A formare la graduatoria saranno i transiti ai controlli timbro effettuati da ciascun conduttore, le prove di abilità e Controlli Orari misurati al centesimo di secondo dai cronometristi. E’ previsto 1 punto di penalizzazione per ogni centesimo di secondo di errore nel passaggio sulle prove. 3 secondi (300 punti) per ogni prova non effettuata correttamente. 10 secondi (1000 punti) di penalizzazione per ogni controllo timbro mancato.

17° Trofeo degli Agenti di Vigilanza Stradale

Audax 1000 segna anche il ritorno  del Trofeo degli Agenti Motociclisti di Vigilanza. Disputato dal 1954 al 1990 in sedici edizioni sempre con l’organizzazione di MC Pavia in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha visto la partecipazione di pattuglie di polizia locale e nazionale provenienti da tutto il mondo. Tra queste, le rappresentanze della Polizia Stradale, spesso mattatrice dell’evento grazie ai piloti del Gruppo Sportivo Fiamme Oro, dell’Arma dei Carabinieri, e della Guardia di Finanza.

Il trofeo riservato agli agenti, che parteciperanno con moto e in divisa di servizio, è inserito nel programma di Audax 1000 nella tappa conclusiva del 21 settembre.

Come partecipare

La partecipazione al motoraid Audax 1000 è aperta a tutti i motociclisti maggiorenni in possesso di Tessera Member valida per l’anno 2025 rilasciata da un Moto Club della FMI. L’iscrizione, aperta fino al 15 settembre, è individuale ad eccezione che per gli agenti di vigilanza stradale che devono iscriversi a squadre di due componenti. Sono ammessi tutti i motocicli e gli scooter a due e tre ruote di almeno 100cc. Per chi volesse avvicinarsi a questo tipo di evento senza l’impegno delle sfide di abilità è prevista l’iscrizione con la formula Endurance Touring, senza graduatoria.

Cinque le categorie previste suddivise secondo specifiche del motociclo, per le quali è prevista la premiazione finale:

  • ME MOTO D’EPOCA – Moto d’Epoca e Sidecar con iscrizione al Registro Storico FMI.
  • SE SCOOTER EPOCA – Scooter e Sidecar scooter con iscrizione al Registro Storico FMI.
  • MM MOTO MODERNE – Motocicli e Sidecar di qualsiasi anno di costruzione NON iscritti al Registro Storico FMI.
  • SM SCOOTER MODERNI – Scooter e Sidecar Scooter di qualsiasi anno di costruzione NON iscritti al Registro Storico FMI.
  • AG – TROFEO AGENTI VIGILANZA STRADALE – tutte le moto di servizio di qualsiasi tipo ed anno di produzione condotte da Agenti di Polizia in divisa d’ordinanza.

A tutti i conduttori (inclusa la categoria ET) che al termine delle tre giornate avranno effettuato l’intero percorso sarà assegnata, a prescindere dalla posizione in graduatoria, la medaglia di Finisher AUDAX 1000 2025.

Per l’iscrizione ed ogni altra informazione: www.audax1000.it

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI