In vista della Sei Giorni Internazionale di Enduro a Bergamo, in programma dal 24 al 29 agosto, sono iniziate le attività legate alla sostenibilità. Dopo il sopralluogo preliminare di fine luglio, la Commissione Ambiente e Normativa Fuoristrada FMI ha avviato il protocollo ambientale insieme al gruppo di lavoro 6Days 2025. L’obiettivo è garantire il rispetto dell’ambiente e promuovere iniziative sostenibili durante lo svolgimento della manifestazione.
Prima dell’inizio della gara, i componenti della Commissione Ambiente supportati da vari delegati ambientali FMI del nord Italia, installeranno sei centraline di monitoraggio, dedicate al controllo del rumore e della qualità dell’aria. Saranno posizionate in punti strategici: nella zona paddock, lungo i percorsi di trasferimento e nelle aree delle prove speciali.
Gruppi di lavoro dedicati supervisioneranno quotidianamente le aree di gara supportando il Sustainability Steward, figura incaricata di seguire tutte le attività legate alla sostenibilità. Ogni giornata si concluderà con un report sulla situazione. Sono inoltre previsti momenti di formazione con i volontari, la distribuzione di materiali informativi e la supervisione delle azioni di sostenibilità sociale ed ambientale programmate dagli organizzatori.
Clicca qui e scopri le linee guida per un impatto sostenibile (testo in inglese).