In Polonia, prosegue il trend positivo dei piloti italiani impegnati nel FIM Enduro Vintage Trophy; venerdì 8 agosto il secondo giorno di gara dedicato alla Regolarità pura ha visto confermate due squadre azzurre al comando delle classifiche del Vintage Silver Vase e del Vintage Club. Il Pantera 1 con Massimo Parrini su Ancillotti (classe B1), Claudio Giuggioli su KTM (A2) e Roberto Cancelli su Aim (B0) è al vertice del Vintage Silver Vase, mentre l’Unione Sportiva Leonessa d’Italia 1903 con Maurizio Cecconi su Honda (classe C2), Aurelio Centanaro su Puch Frigerio (C2) e Giorgio Volpi su Accossato (X1) guida la classifica riservata ai Club.
Nel Vintage Silver Vase, anche la piazza d’onore e il terzo posto sono appannaggio degli italiani: le tre vittorie strepitose di Federico Fregnan (Fantic Motor 75 del 1975) nella A0, Stefano Bosco (Kramer ER 125 del 1981) nella C1 e Giuseppe Gallino (Puch Frigerio GS 247 F3 del 1980) nella C3 hanno consentito alla squadra della Maglia Azzurra di confermarsi al secondo posto, così come hanno ribadito il proprio terzo posto in classifica i piloti, del MC Bergamo MX Line Team, Daniele Rebellato (Puch Frigerio – B2), Fabio Zandonà (Fantic Motor – B0) e Mauro Varaschin (Fantic Motor – C0).
Dopo l’uscita di scena del Team Italia nel Vintage Veteran Trophy, per i colori azzurri prosegue la gara dei soli Enrico Tortoli (KTM 250 GS del 1975) e Tullio Pellegrinelli (Puch Frigerio GS 347 F3 del 1980), entrambi accreditati della terza piazza rispettivamente nella A3 e nella C3. La classifica riservata alle Nazionali vede sempre al comando la compagine tedesca dei piloti Bert Von Zitzewitz, Steinel Johannes e Uwe Weber, seconda la Francia di Denis Chiper, Francis Mace e Francois Borsotto e terza la squadra padrone di casa della Polonia, con i piloti Rencz Wojciech, Chorodynski Grzegorz e Augustyn Ryszard.
Dopo le sei Prove Speciali affrontate dai 200 piloti al via a partire dalle ore 9, la giornata di sabato 9 agosto sarà dedicata alle manche di Cross che decreteranno l’epilogo dell’edizione 2025 del FIM Enduro Vintage Trophy.