Nicolò Alvisi Campione Europeo Motocross 125cc. Nuovi podi e vittorie nel Mondiale Enduro.
Un primo weekend di agosto memorabile per il progetto Pata Talenti Azzurri FMI. A Lommel il giovanissimo Nicolò Alvisi si è laureato Campione Europeo Motocross 125cc 2025. Altri quattro piloti supportati dalla Federazione Motociclistica e da Pata Snack si sono classificati nella Top-10 di campionato: Filippo Mantovani, Niccolò Mannini, Francesco Bellei e Riccardo Pini. Le soddisfazioni si estendono al Mondiale Enduro con la doppietta di classe Junior a firma di Kevin Cristino nell’appuntamento di Rhayader, dove Francesca Nocera si è confermata al comando della graduatoria Women.
Motocross: Nicolò Alvisi è il Campione Europeo 125cc 2025
Traguardo prestigioso per il Motocross Italiano e per il progetto Pata Talenti Azzurri FMI. A Lommel, teatro del conclusivo appuntamento stagionale, Nicolò Alvisi si è laureato Campione Europeo Motocross 125cc 2025. Un successo al culmine di una stagione da incorniciare per il progetto con complessivamente cinque giovani piloti nella Top-10 di campionato: ha concluso terzo Filippo Mantovani; Niccolò Mannini quarto; Francesco Bellei settimo e Riccardo Pini nono.
Soltanto alla sua seconda stagione nella ottavo di litro, Nicolò Alvisi con un bottino complessivo di 439 punti frutto di 8 manche vinte ed altri 4 piazzamenti nella Top-3 in 24 gare disputate ha conquistato il suo secondo titolo continentale dopo l’affermazione nella classe 85cc. Il giovane di Bologna diventa così il dodicesimo italiano a laurearsi Campione Europeo Motocross 125cc, il quarto nelle ultime sette stagioni dopo Mattia Guadagnini (2019), Andrea Bonacorsi (2020) e Valerio Lata (2021), tutti precedentemente coinvolti nel progetto Talenti Azzurri.
La Top-3 finale di campionato sorride inoltre a Filippo Mantovani, terzo in un 2025 che lo ha visto trionfare anche agli Internazionali d’Italia Motocross 125cc e concluder secondo nella classifica individuale del Mondiale MX Junior 125cc. A Lommel inoltre è proseguito il percorso di crescita di Andrea Uccellini e di David Cracco, entrambi esordienti quest’anno in 125cc, che sono riusciti a mettersi in mostra con risultati di rilievo.
Motocross: Valerio Lata nuovamente nella Top-10 del Mondiale MX2
Il Gran Premio delle Fiandre ha riproposto Valerio Lata, unico portacolori del progetto Pata Talenti Azzurri FMI, al cancelletto di partenza, nella Top-10 del Mondiale Motocross MX2. Alla sua stagione da rookie nella serie Under 23, il talentuoso crossista capitolino si conferma così in ottava posizione di campionato. In Gara 1 ha visto il traguardo classificandosi tredicesimo, mentre nella seconda manche, dopo una buona partenza che gli ha permesso di ritrovarsi a tratti in terza posizione, ha concluso undicesimo. Con questa combinazione di risultati l’atleta delle Fiamme Oro ha così ottenuto il decimo posto.
Enduro: trasferta del Mondiale in Galles tra alti e bassi
A Rhayader in Galles è andato in scena il quarto appuntamento del Mondiale Enduro 2025 che ha riservato alterne fortune ai Pata Talenti Azzurri FMI impegnati. Protagonista della classi Junior, Kevin Cristino si è aggiudicato la vittoria in entrambe le giornate di gara e, contestualmente, anche della graduatoria Junior 2. Con questa doppietta ha ridotto a 14 le lunghezze il distacco dal capo-classifica Axel Semb, 6 nella classifica di Coppa del Mondo EJ2.
Buona prova anche da parte di Luca Colorio, ottavo e quinto nel Mondiale Enduro Junior, quinto e terzo nella EJ1. Nella medesima graduatoria Manuel Verzeroli è salito sul terzo gradino del podio sabato, ottenendo un sesto ed un settimo posto nel Mondiale Junior. Davide Mei, nono e decimo per due quarti posti nella EJ2.
Non è stata una trasferta fortunata per due Pata Talenti Azzurri FMI contendenti al titolo mondiale Enduro Youth. Alberto Elgari dopo il secondo posto di sabato ha concluso undicesimo domenica per un inconveniente tecnico. Discorso analogo per Pietro Scardina, quindicesimo per svariati problemi al sabato, per poi classificarsi quinto domenica. Primo podio mondiale per Valentino Corsi, terzo nella giornata di domenica.
Al rientro dall’infortunio dei mesi scorsi, Francesca Nocera con grinta e determinazione si è assicurata il terzo posto in entrambe le giornate, confermandosi al comando della classifica del Mondiale Enduro Women.
Velocità: i Pata Talenti Azzurri FMI protagonisti della Ohvale Guangzhou Supercup 2025
La prima edizione della Ohvale Guangzhou Supercup, evento in Cina che ha visto protagonisti i Pata Talenti Azzurri FMI. Nella classe 160 a conquistare la vittoria è stato Mattia Gabrielli. Primatista in Gara 2, una caduta nella sfida conclusiva ha precluso a Francesco Marzo il successo finale, ottenendo in ogni caso il bronzo della Supercup. Trasferta in Cina sfortunata invece per Maicol Colazzo, il quale a seguito di alcuni inconvenienti non ha potuto ottenere un risultato di rilievo.