Dalla Racing Night del Dunlop CIV al giro di boa della Coppa Italia, i campionati targati FMI della Velocità nazionale sempre protagonisti al Misano World Circuit Marco Simoncelli. In piena estate ritorna il celebre contenitore dei Trofei Approvati FMI con il weekend dal 1° al 3 agosto prossimi destinato ad accogliere oltre 250 piloti, impegnati nelle 11 gare che animeranno il terzo appuntamento stagionale.
Al MWC torneranno in azione i protagonisti del Trofeo Italiano Amatori (1000 Base e 600), Pirelli Cup (1000 e 600), Dunlop Cup (1000 e 600), National Trophy (1000 e 600), RR Cup oltre che del Trofeo IRC Cup nel contesto del CRV (Campionato Interregionale Velocità). Tra i monomarca spazio all’inedito Trofeo Aprilia RS 457 ed alla collaudata Yamaha R3 Cup, garantendo prerogative tecnico-agonistiche di valore assoluto per tutto il fine settimana.
I trofei impegnati a Misano
In questo terzo round si ripartirà dai verdetti espressi, proprio a Misano, nell’ambito del secondo appuntamento stagionale svoltosi lo scorso mese di giugno. Nel Trofeo Italiano Amatori graduatoria 1000 Base comanda Alessandro Gabrieli a precedere Roberto Toto, vincitori di una gara a testa, con Alessandro Bossini a seguire. Nella 600 sarà Gianluigi Rizzo a doversi difendere dagli assalti di Ludovico Papale e Corrado Fornari.
La Pirelli Cup promossa da Ideal Gomme Eventi sincera nella classe 1000 il primato nell’assoluta di Federico Sonnini a scapito di Danilo Antimo Aveta e Fabio Pozzato, mentre Rossano Albanese a sua volta primeggia nella classe 600 con Giorgio Besana e Massimiliano Fenu rispettivamente secondo e terzo.
Nella Dunlop Cup con EMG Eventi in qualità di promoter spiccano al comando delle rispettive graduatorie volti noti del motociclismo nazionale ed internazionale: questo il caso di Andrea Boscoscuro (1000 Pro), Massimiliano Belletti (1000 Expert), Antonio Frappola (600 SS), Jarno Ioverno (600 NG), con le graduatorie “Road to CIV” che premiano attualmente Nicola Bernabè (600) e lo stesso Andrea Boscoscuro (1000).
Proseguirà a Misano la stagione 2025 del Virus Power National Trophy organizzato dal Moto Club Spoleto con Michael Coletti primatista a punteggio pieno della classe 600. In virtù del successo conseguito a Vallelunga, si è appropriato della leadership di campionato della 1000 invece Gabriele Ruiu.
Per quanto concerne la RR Cup, il successo conseguito nel primo round proietta Dimitri Tempisti in vetta alla classifica davanti ad Alessandro Melone e Santo Isgro. Nel Trofeo IRC Cup nel contesto del CRV (Campionato Interregionale Velocità) nella precedente prova di Misano svoltasi nel contesto della Coppa Italia si impose Andrea Tomio a scapito di Begnamino Passuello e di Giacomo Molinari.
Trofei monomarca
L’inedito Trofeo Aprilia RS 457, volto espressamente a valorizzare i giovani talenti, vede Federico Trubia capeggiare la classifica a punteggio pieno con Nicolò Montenero e Lorenzo La Sorsa a completare la Top-3. Il collaudato e riuscito monomarca Yamaha R3 Cup organizzato da AG Motorsport Italia vivrà proprio a Misano una super-finale dopo aver già incoronato nella tappa di Modena svoltasi nel CIV Junior in Ivan Spada il suo Campione 2025, ma al MWC saranno da seguire altri giovani protagonisti del calibro di Angelo Mottola e Luca Maria Casagrande Contardi oltre che i due contendenti al titolo Senior: Filippo Mantovani e Giuseppe Castiglia.
Sicurezza e formazione
Parallelamente alle gare, prosegue nel 2025 il programma di formazione dedicato a tutti i piloti. Sotto la guida esperta dei Tecnici FMI, nel corso del weekend i partecipanti prenderanno parte ad attività specifiche mirate al perfezionamento della tecnica di guida, a cominciare dalle prove di partenza. Inoltre, in aggiunta al monitoraggio in pista, i piloti potranno contare su briefing in aula focalizzati sull’incremento della sicurezza in circuito e sul miglioramento della tecnica di guida.
Il programma al MWC
Il terzo appuntamento stagionale della Coppa Italia avrà inizio venerdì 1° agosto con la disputa delle prove libere, anticipando un intenso sabato di attività con le qualifiche ufficiali in scena dalle 9:20. Domenica 3 agosto le 11 gare in programma con il primo spegnimento del semaforo previsto alle 10:00.
Orari e programma della Coppa Italia Velocità a Misano
Ingresso gratuito per il pubblico
Al Misano World Circuit Marco Simoncelli il pubblico potrà assistere in forma completamente gratuita alle gare con accesso alla MWC Square e Tribuna B. L’accesso al paddock sarà riservato ai soli addetti ai lavori.