Emozionanti gli eventi realizzati dall’Esercito Italiano, a partire dallo spettacolo dell’aviolancio. Tanti appassionati in circuito, nonostante il meteo, per pit&grid show e trenino in pista. Molti gli ospiti alla cena FMI
La tanta pioggia caduta a Misano il pomeriggio di sabato 26 luglio ha rimandato le gare al giorno dopo. Tuttavia, ciò non ha minimamente spento l’entusiasmo del pubblico, molto presente in circuito. Le condizioni meteorologiche avverse non hanno interrotto nemmeno le attività collaterali che hanno arricchito la CIV Racing Night 2025. Particolarmente apprezzate sono state le iniziative promosse dall’Esercito Italiano, tra cui ha spiccato lo spettacolare aviolancio. Di seguito, un riepilogo delle principali attività svolte:
Aviolancio e Military Fitness a cura dell’Esercito Italiano
L’Esercito Italiano è stato protagonista della CIV Racing Night a Misano con una presenza fatta di attività dimostrative e assetti operativi in esposizione. Sabato 26 luglio il pubblico ha potuto assistere ad un momento di grande impatto emotivo e simbolico: l’aviolancio dei paracadutisti del Reparto Attività Sportive avvenuto da un elicottero NH90 dell’Aviazione dell’Esercito in sorvolo sul circuito.
I tre paracadutisti sono atterrati con altrettanti vessilli: il Tricolore, il logo istituzionale dell’Esercito Italiano e quello della Federazione Motociclistica Italiana. Durante tutto il weekend del round Bardahl invece, all’interno dell’area espositiva, gli istruttori della Brigata Paracadutisti “Folgore” hanno presentato al pubblico il Metodo di Combattimento Militare (MCM) e il Military Fitness, coinvolgendo numerosi visitatori in sessioni interattive. Da segnalare quelle con i Pata Talenti Azzurri FMI e alcune pilote del CIV Femminile, che hanno partecipato proprio ad una sessione di Military Fitness.
Pit&Grid Show, giri in pista sul trenino e altri eventi
Il sabato pomeriggio della CIV Racing Night è da sempre il momento degli eventi dedicati al pubblico. Tante sono state le persone che, nonostante la pioggia, hanno fatto il giro di pista a bordo del trenino panoramico, riversandosi poi in pit lane per vedere da vicino i loro beniamini all’interno dei box dei loro team e accedendo poi direttamente in pista, sulla griglia di partenza, per apprezzare lo spettacolare atterraggio dei paracadutisti dell’Esercito al momento dell’aviolancio.
Durante il weekend non è mancato il Corso Hobby Sport Young, che ha messo per la prima volta in moto diversi principianti tra i 6 e i 14 anni, in tutta sicurezza e in maniera gratuita. Giovanissimi che hanno potuto contare sulle PW50 fornite da Yamaha, moto perfetta per iniziare. Tanti gli appassionati accorsi poi all’area Due Tempi Bei Tempi, dove è stato possibile sentire il rombo di motori e ammirare da vicino moto quali un’Aprilia Futura del 1991, oltre alle moto replica autografate da Campioni quali, tra gli altri, Max Biaggi. Da segnalare poi l’area Red Bull, che ha intrattenuto il pubblico con musica e giochi e ospitato le attività di preparazione atletica dei Talenti Azzurri.
Tanti ospiti alla cena FMI
Numerosi gli ospiti che hanno preso parte all’esclusiva cena FMI della Racing Night, tenutasi all’interno del circuito di Misano. Insieme al Presidente FMI Giovanni Copioli e ai vertici federali c’erano importanti presenze istituzionali, a partire da quelle dell’Esercito Italiano, accanto a figure di spicco di aziende e Case del mondo motociclistico e non solo. Tra gli ospiti presenti si segnalano, tra gli altri, Francesco Guidotti, Alex Salvini e Franco Uncini.
Giovanni Copioli, Presidente FMI: “Siamo davvero onorati della partecipazione dell’Esercito Italiano alla CIV Racing Night. La loro presenza, con le attività portate in circuito, ha impreziosito la manifestazione. Davvero emozionante il momento dell’aviolancio, uno spettacolo nello spettacolo. Ringrazio quindi tutte le autorità dell’Esercito Italiano che hanno reso possibili questi momenti, il legame che ci unisce è adesso ancora più saldo. Bello vedere poi tante persone in circuito nonostante la forte pioggia, così come i molti ospiti di spicco intervenuti alla cena. A tutti loro, pubblico, ospiti, circuito, va il nostro sentito ringraziamento come FMI per aver dimostrato ancora una volta quanto forte sia la passione per il motociclismo unita alla bontà dell’evento Racing Night”.