Monetu Roero (CN) ha accolto domenica 27 luglio la quarta e penultima prova del Campionato Italiano Enduro Major 2025, organizzata con precisione dal Moto Club Roero ASD sotto la direzione del suo Presidente Davide Sperone. 163 piloti si sono sfidati lungo un percorso di 50 km, affrontando per tre giri due prove speciali: l’Enduro Test, sviluppato nel sottobosco, e il Cross Test, disegnato su campo aperto.
Ad accompagnare questa quarta prova dell’Enduro Major è stato, come di consueto, il KTM Enduro Challenge Major che ha visto grandi scintille tra i suoi piloti.
Report Time quarta prova
In Top Class è stato Deny Philippaerts (TM – Motoclub Sebino Camuno) ad imporsi, lasciandosi alle spalle Roberto Rota (TM), autore di una grande rimonta, e Mattia Traversi (KTM – 3G Factory Team), che ha avuto la meglio solo nel finale su Alessandro Esposto (Honda). La classifica generale resta apertissima: Esposto conserva un punto di vantaggio su Traversi e tre su Philippaerts.
Tra i Master 250 2T, Riccardo Chiappa (Husqvarna) si è aggiudicato la vittoria, consolidando la leadership in campionato. Davide Desirello (Gas Gas) e Stefano Dogliotti (Gas Gas) hanno completato il podio. Nella Master 300, Francesco Grosso (Rieju) ha imposto il proprio ritmo sin dalla prima prova, staccando progressivamente Stefano Nigelli (Husqvarna), secondo al traguardo, ed Emanuele Galliano (Beta), terzo dopo un duello serrato.
Prova solida anche per Damiano Lullo (Husqvarna), vincitore della Master 250 4T, davanti a Maicol Parini (Husqvarna) e Lorenzo Scali (KTM – TNT). Situazione simile nella Master 450, dove Lorenzo Pastore (Sherco) ha conquistato l’ennesima vittoria stagionale, imponendosi su Domenico Luca Morelli (KTM – 3G Factory Team) e Andrea Tissoni (Triumph).
Cristian Natta (Gas Gas) si è confermato leader della Expert 250 2T con una gara mai in discussione, mentre Giorgio Alberti (Sherco) ha chiuso secondo e Andrea Pellegrini (Husqvarna) terzo. Nella Expert 300, grande spettacolo tra Alessandro Rizza (KTM – Motoclub Sebino Camuno) e Angelo Barbiero (KTM), con il primo che ha ripreso la testa della gara nel finale. Matteo Ferrari (KTM – Motoclub Sebino Camuno) ha sfruttato l’ultima speciale per strappare il secondo posto a Barbiero, relegato in terza posizione.
Giovanni Sommaruga (Honda) ha centrato la quarta vittoria consecutiva nella Expert 250 4T. Dietro di lui, Luca Politanò (Husqvarna) ha mantenuto salda la seconda posizione, mentre il terzo posto è stato deciso solo nel finale in favore di Mirko De Felice (KTM) su David Favero (Honda). Nella Expert 450, Davide Dall’Ava (KTM – TNT) ha condotto con autorità, lasciando Marco Rughi (Beta) e Mauro Rolli (KTM) ben distanziati.
Risultati nella Veteran, Superveteran e Ultraveteran
Tra i Veteran 2T, Nicola Tambini (KTM) ha preceduto Francesco Sibelli (Beta) ed Eros Bordoli (KTM), confermando il proprio dominio in classifica generale. Angelo Maria Maggi (KTM) ha nuovamente primeggiato nella Veteran 4T davanti a Paolo Dalla Zuanna (Gas Gas) e Luigi Cogato (KTM).
Nella Superveteran 2T ha trionfato Alberto Facci (KTM), tallonato da Danilo Plando (Beta), mentre Fabrizio Muccioli (Gas Gas) ha completato il podio. Simone Girolami (KTM) ha conquistato la vittoria nella Superveteran 4T, ribaltando la classifica con un’ottima prestazione nel Cross Test 2. Secondo posto per Mirko Silvestrin (Beta), terzo per Roberto Zardo (KTM – Motoclub Gaerne).
Ancora una prestazione impeccabile per Carlo Valenti (KTM – Motoclub Sebino Camuno) nella Ultraveteran 2T. Dietro di lui, Roberto Cesareni (KTM) ha sorpassato Diego Siragna (Beta) conquistando il secondo gradino del podio. Nella Ultraveteran 4T, Fabrizio Hriaz (KTM – Team Specia) ha guidato la classifica dal secondo giro in poi, precedendo Paolo Bertorello (Beta) e Fabio Benetti (KTM).
Report Time KTM Enduro Challenge Major
Nella categoria Major ha vinto ancora una volta Alessandro Rizza, davanti a Davide Dall’Ava e Mirko De Felice. La categoria Veteran ha visto prevalere Angelo Maria Maggi su Nicola Tambini e Fabrizio Hriaz. In campionato, Rizza guida la Major, nella Veteran è Nicola Tambini a mantenere la testa, seguito da Hriaz (64) e Maggi (60).
Nella classifica dei Moto Club ha primeggiato il Sebino con 60 punti, grazie ai risultati di Deny Philippaerts, Alessandro Rizza e Carlo Valenti. Secondo posto per il Moto Club Alassio con 57 punti, terzo per il Moto Club Vittorio Alfieri con 53. Tra i Team Indipendenti il successo è andato all’Osellini Team, seguito da RRS Racing Team e Specia Team.
A chiudere ufficialmente la giornata sono state le premiazioni, svoltesi alla presenza delle autorità locali: il Sindaco di Monteu Roero Paolo Rosso, il Sindaco di Montaldo Roero Claudia Rosso. Il Vicesindaco di Santo Stefano Roero Guido Borgogno, il Presidente del Co.Re. Piemonte Valter Carbone e il presidente del Moto Club Roero Davide Sperone.
Il Campionato Italiano Enduro Major tornerà il 14 settembre ad Umbertide (PG) per la finalissima, dopo la pausa estiva.