Domenica 27 luglio si svolgerà a Monteu Roero (CN) la quarta prova del Campionato Italiano Enduro Major. L’evento rappresenterà il penultimo appuntamento della stagione 2025. Il Moto Club Roero ASD, sotto la guida del Presidente Davide Sperone, curerà l’organizzazione della manifestazione, predisponendo tracciato e prove speciali secondo le normative. Il percorso si svilupperà su un anello di 50 km in ambiente collinare e boschivo ed includerà due prove speciali da ripetere per tre giri: il Cross Test di 5 km e l’Enduro Test di 6 km, entrambi regolati da controllo orario esterno.
Durante l’evento si disputerà anche il KTM Enduro Challenge Major, classifica parallela riservata ai piloti in sella a motociclette KTM.
Classifiche del Campionato Italiano Enduro Major
La Top Class è ancora tutta da combattere, con Alessandro Esposto (Honda) in prima posizione e Mattia Traversi (KTM – 3G Factory Team) a soli 3 punti di svantaggio da lui. Deny Philippaerts (TM – Motoclub Sebino Camuno) è invece pronto al recupero.
Nella Master 250 2T il leader è Riccardo Chiappa (Husqvarna), seguito da Alessandro Borghi (Yamaha) e Davide Desirello (Gas Gas) a pari punti. Battaglia aperta anche nella Master 300 tra Francesco Grosso (Rieju), 50 punti, e Stefano Nigelli (Husqvarna), 47. Terzo gradino occupato da Oscar Barbieri Carioni (Gas Gas).
Con tre vittorie consecutive, Damiano Lullo (Husqvarna) continua a mantenere la leadership della Master 250 4T. A seguire Maicol Parini (Husqvarna) e Lorenzo Scali (KTM – TNT).
Con l’assenza di Jacopo Cerutti (Honda) durante la terza prova, cambia è la classifica della Master 450. Lorenzo Pastore (Sherco) passa in prima posizione, lasciando l’ex leader fuori dalla top 3. Marco Casucci (Husqvarna) e Domenico Luca Morelli (KTM – 3G Factory Team) sono ora sul secondo e terzo gradino.
In classe Expert 250 2T è Christian Natta (Gas Gas) ad avere in pugno la leadership. Lo seguono Giorgio Alberti (Sherco) e Alberto Teofili (Vent HM)in seconda e terza posizione.
Con 60 punti Alessandro Rizza (KTM – Motoclub Sebino Camuno) primeggia nella classe Expert 300 davanti a Matteo Ferrari (KTM – Motoclub Sebino Camuno), 51 punti, e Matteo Cravedi (Husqvarna), 45.
Per quanto riguarda la Expert 250 4T, Giovanni Sommaruga (Honda) è in prima posizione, ma Mirko De Felice (KTM) e Luca Politanò (Husqvarna) non sono tanto distanti. Nella Expert 450 è Davide Dall’Ava (KTM – TNT) sul primo gradino del podio. Sul secondo figura Carlo Tagliani (KTM). Dietro di lui con sole 3 lunghezze di svantaggio, figura Marco Rughi (Beta).
Acceso il duello nella classe Veteran 2T tra Nicola Tambini (KTM), sulla vetta della classifica, e Francesco Sibelli (Beta), sul gradino inferiore, pronto alla rimonta. Distante da loro Giordano Rossi (KTM), che occupa il terzo gradino del podio.
La Veteran 4T vede Angelo Maria Maggi (KTM) sul trono di classe con tre vittorie dalla sua. Per il secondo e il terzo posto, sfida aperta tra Paolo dalla Zuanna (Gas Gas), che figura al secondo posto, Renzo Ravagli (Beta) e Luigi Cogato (KTM), che si trovano a pari punti (43) sul terzo gradino.
Alberto Facci (KTM) guida la classe Superveteran 2T con 55 punti. Andrea Pagani (KTM) è in seconda posizione con 50 punti. Li segue Fabrizio Muccioli (Gas Gas) che, con i suoi 47 punti, può ancora ambire all’argento.
Al comando della Superveteran 4T troviamo Simone Girolami (KTM), seguito da Roberto Zardo (KTM – Motoclub Gaerne).Chiude la top 3 Mirko Silvestrin (Beta), calato dopo l’assenza a Pellegrino Parmense.
Carlo Valenti (KTM – Motoclub Sebino Camuno) è il pilota più veloce della Ultraveteran 2T. Lo seguono Roberto Cesareni (KTM – Motoclub Sebino Camuno) e Stefano Danesi (Beta).
Con tre vittorie consecutive, Fabrizio Hriaz (KTM – Team Specia) detiene al momento il primo posto della Ultraveteran 4T. La seconda posizione è contesa tra Luca Gandolfo (KTM – 3G Factory Team) e Ubaldo Mastropietro (KTM), distanziati tra loro da soli 6 punti.
Classifiche del KTM Enduro Challenge Major
Nella categoria Major è Alessandro Rizza a detenere la leadership, seguito da Davide Dall’Ava. Terzo posto per Giovanni Fata, ma Mirko De Felice non è troppo distante. La categoria Veteran vede Roberto Zardo capitanare la vetta della classifica con 36 punti. Carlo Valenti e Luca Gandolfo si contenderanno invece la seconda posizione.
Leader tra i Moto Club è il Sebino Camuno con 177 punti assieme ai suoi fidati piloti, Deny Philippaerts, Matteo Ferrari, Alessandro Rizza e Carlo Valenti. Lo segue ad 11 distanze la formazione del Moto Club Alassio, con Christian Natta, Davide Dall’Ava e Francesco Sibelli. Chiude la top 3 con 144 punti il Caerevetus con Simone Girolami, Ubaldo Mastropietro e Alberto Teofili.
Nella classifica dei Team Indipendenti è al momento Osellini Team e i suoi piloti, Riccardo Chiappa, Matteo Cravedi e Stefano Nigelli, a figurare sulla vetta. Chiude il RRS Racing Team formato da Daniele Rebellato, Eric Rebellato, Roberto Zardo e Massimo Lago.