Domenica 15 giugno, al circuito Santa Barbara di Ponte a Egola, nel comune toscano di San Miniato (PI), si è disputata la terza e penultima prova del Campionato Italiano Motocross Ama. L’evento ha visto trionfare Luca Brunzin, che si è aggiudicato con anticipo il titolo nella categoria Ama2 Mx1. Il Moto Club Pellicorse ha organizzato la prova, allestendo un tracciato perfetto che ha accolto quasi 200 piloti amatori.
Nella Ama1 Mx1 a vincere è stato proprio un pilota appartenente al sodalizio organizzatore: Matteo Colangelo (Husqvarna – Pellicorse), dominatore di entrambe le manche. Michele Cencioni (Fantic – Torre della Meloria), con un quarto e un secondo posto, ha ottenuto l’argento di giornata. In terza posizione segue Alex Masoner (Suzuki – Rt 973 mx school). Nonostante il ritiro in Gara2, che gli assegna solo i punti del 35esimo posto, Simone Malagola (Kawasaki – Rivarolese) ha terminato quarto assoluto, balzando in testa alla classifica. Per l’ex tabella rossa Marco Stella (KTM – Asiago 7C), solo trentunesimo assoluto. Il quinto posto di giornata è andato a Mattia Lolli (Yamaha – 04 Park).
In questa categoria ha gareggiato anche Andrea Dovizioso (Yamaha – 04 Park), che si è messo in luce con due eccezionali partenze al comando, ma poi è stato costretto ad arretrare, chiudendo in trentaduesima posizione assoluta.
Nella Ama1 Mx2, Davide Nardi (KTM – Mx4fun) mette in pista una prestazione perfetta, che gli ha consentito di vincere entrambe le manche e allungare in testa alla classifica. Luca Ghirelli (GasGas – 3C racing) è salito sul secondo gradino del podio, grazie a un secondo e un terzo di manche. Alessio Agosti (Husqvarna – Lusia) ha chiuso terzo, con un quarto e un secondo posto. Subito fuori dal podio Daniel Bartolini (Honda – 04 Park), con Daniele Pagano (Husqvarna – Tnt) quinto.
Arrivando alla Ama2 Mx1, Luca Brunzin (KTM – Sabbiadoro) è stato eletto campione, con un primo e un quarto posto di manche. Alle sue spalle è salito sul podio Samuele Masio (GasGas – Cervellin), due volte terzo, e poi Stefano Di Cintio (Honda – Pardi). Gabriele Capozzi (Honda – Pellicorse) è quarto assoluto e Federico Tomassini (KTM – Tuscia racing) ha recuperato la quinta posizione con la vittoria in Gara2, dopo il ritiro nella prima manche.
Alla sua prima apparizione stagionale, Davide Auri (KTM – Rivarolese) si mette subito davanti a tutti nella Ama2 Mx2, vincendo entrambe le manche. Il risultato però non gli basta per tornare in corsa per il titolo, data l’assenza nelle prime due gare. Capoclassifica Claudio Pignoli (KTM – Cerbone), terzo assoluto a Ponte a Egola, con un secondo e un settimo posto. L’argento di giornata è andato a Riccardo Bongarzone (Husqvarna – Racing Terni), due volte terzo. Ai lati del podio terminano Nico Gigli (Honda – Dn racing) e Stephan De Stefanis (Honda – Pardi).
Conclusa la gara di Ponte a Egola, il Campionato Italiano Motocross Ama si ferma per la sosta estiva. L’appuntamento con l’ultima prova è per il 20 e 21 settembre a Cremona, dove scenderà in pista anche il Campionato Ama Over 40.