Il Moto Club Centauromenium ha recentemente concluso due intensi fine settimana di Mototurismo. Ha rafforzato così la propria presenza nel panorama motociclistico sia a livello regionale sia nazionale. Tali successi testimoniano l’impegno costante del sodalizio in ambito sportivo, nella promozione del territorio e nelle attività a carattere sociale e culturale.
Dal 30 maggio al 1° giugno il Moto Club è stato protagonista a Marsicotevere (PZ) al Motoraduno “Coast to Coast”, tappa valida per il Campionato Nazionale di Mototurismo, classificandosi al sesto posto nella manifestazione organizzata dal Moto Club “598”. Parallelamente, il Centauromenium ha ottenuto un prestigioso secondo posto in occasione della prova del Campionato Regionale Siciliano di Mototurismo. L’evento è stato organizzato da tre sodalizi ragusani: Moto Club Ibleo, Extreme Riders e Scicli Biker Lupi.
Il Presidente del Moto Club Centauromenium, Salvatore Di Maria, ha dichiarato: “Siamo estremamente orgogliosi dei risultati ottenuti. Questi piazzamenti dimostrano la passione e la dedizione dei nostri membri. Il nostro impegno nel promuovere un Mototurismo che sia al tempo stesso sport, riscoperta di luoghi e veicolo di valori sociali e culturali. Ogni viaggio per noi è un’occasione per esplorare la storia e la gastronomia, creando un legame profondo con il territorio“.
Con lo sguardo rivolto al futuro, il Motoclub Centauromenium è già al lavoro per l’organizzazione di uno degli eventi più significativi e attesi nel panorama motociclistico del Sud Italia: il Motoraduno “Madonna del Centauro di Sicilia”, in programma per l’11 e 12 ottobre 2025 presso il suggestivo Santuario della Madonna della Vena, nel territorio del Comune di Piedimonte Etneo (CT).
Inoltre, il programma del motoraduno includerà anche una tappa del Moto Ride, una sfida tra i partecipanti che si cimenteranno in due prove speciali cronometrate.