Loading...

Al via anche il Campionato Italiano Minienduro. 174 gli iscritti

A Palombara Sabina è tempo di dare fuoco alle polveri per le prime due giornate di gara del Campionato Italiano Minienduro. 174 piloti, 2 prove speciali, 5 giri al sabato e 4 alla domenica sono i numeri di un weekend all’insegna del divertimento e dello sport. Nel suggestivo borgo, situato in provincia di Roma, i giovani campioni di domani si cimenteranno nelle prime due tappe che compongono il calendario 2025 del Campionato Italiano Minienduro. Saranno poi le località di Farini (14/15 giugno) e Perugia (19/20 luglio) ad ospitare i restanti due Round di questa nuova stagione mentre a Spongano (7 settembre) andrà in scena il Trofeo Delle Regioni Minienduro.

A Palombara Sabina i piloti si sfideranno all’interno di due prove speciali e 12 km di trasferimento. Ideate per l’occasione dal Moto Club Ceci Corse, coordinato dal Presidente Marzia Antonelli, saranno ripetute cinque volte al sabato e quattro alla domenica. L’Enduro Test con i suoi 3 km di lunghezza sarà la prima prova in programma per la giornata mentre il Cross Test – di circa 3.5 km – avrà il compito di incoronare i vincitori delle prime due giornate di gara.

Nella stagione precedente a trionfare nella classe 125 è stato Diego Pitzoi, medaglia d’argento per Matteo Giuliani e di bronzo per Pierpaolo Mosca. Nella classe 50 il titolo 2024 è stato a cura di Gabriel Gassi, grazie alle sei vittorie su sei; seconda posizione per Cesare Mancini Alunno e terza Enis Giuseppe Manca.

A trionfare nella Senior è stato Cristian Marioli, il quale ha saputo tenere testa a Evan Moschetti, Andrea Surini e Salvatore Mangano, i quali hanno chiuso la loro stagione in seconda e terza posizione. Per quanto riguarda la classe Junior è stato Simone Pietro a salire sul gradino più alto del podio mentre Riccardo Repici e Leone Lombardo hanno chiuso il podio di campionato.

Le quote rosa della classe Femminile hanno visto Leila Olimi diventare campionessa italiana a punteggio pieno. Argento per Sofia Pilati e bronzo per Camilla Nibbi.

Successo nella classe Cadetti per Mauro Musci, P2 per Tommaso Caggiula mentre Francesco Vitale si posiziona sul terzo gradino del podio. Giovanni Mancini, Lorenzo Bellini e Haron Pitocchi sono stati i tre migliori classificati nella classe Debuttanti.

Nelle speciali classifiche riservate alle Squadre dei Motoclub sono state il G.S. Fiamme Oro con Francesco Vitale, Cristian Marioli, Pietro Simone e Evan Moschetti e il M.P.R. Team ASD con Desiree Carollo e Anika Dal Pezzo a conquistare il titolo italiano.

 

 

Iscriviti alla newsletter FMI

Per essere sempre aggiornato su tutte le attività FMI