Il circuito di Ottobiano (PV) si prepara a ospitare il primo round del Campionato Tricolore Quad Cross e Sidecarcross 2025, inaugurando una stagione che si preannuncia esplosiva.
Nella categoria regina QX1, dieci guerrieri del fango daranno battaglia per conquistare la vittoria. Il posto nella Squadra Azzurra per il Trofeo delle Nazioni è un obiettivo ambito, e nessuno farà sconti.
Tra i protagonisti in pista, ruggiranno i motori di leggende e talenti emergenti: il campione in carica Patrick Turrini, pronto a difendere il titolo; Simone Mastronardi, assetato di riscatto e determinato a scrivere il suo nome nell’albo d’oro; Nicolò Roagna, che punta deciso al gradino più alto del podio. Il ritorno di Elia Domenichini aggiunge pepe alla sfida, affiancato da piloti di altissimo livello come Gianmarco Monaci, Lorenzo Taricco, Riccardo Lami, Edoardo Cazzola, Clement Bruni e Babtiste Bruni.
La classe Sport non sarà da meno. In pista scenderanno i fratelli Francesco e Riccardo Gullo, lo stoico Kevin Sangani, i veneti Michael Peron e Lorenzo Bortolozzo e il determinato Luca Bontempi.
Passione e talento anche nella classe Trofeo. Qui il mix esplosivo di esperienza e grinta vedrà protagonisti nomi di spessore: Elena Alercia, un’icona per la disciplina, sfiderà Simone Mangia, Juri Croppi, Lorenzo Mengarelli, Leonardo Regoli, Simone Scroglieri e la new entry Gaia Groppi. Per la categoria Veterani, la leggenda Davide Gigli dovrà vedersela con piloti del calibro di Leonardo Arzani, Daniele Buzzi, Fausto Pozzi e Dino Genitoni.
Lo spettacolo del Sidecarcross promette scintille con cinque equipaggi determinati a conquistare il gradino più alto del podio. I fratelli Lasagna, dominatori del 2024, sono pronti a difendere il titolo con le unghie e con i denti, ma a insidiare la loro leadership saranno il team Ermanno Basile – Francesco Basile, il duo Luca Bernardini – Michele Pasqui, la coppia Lorenzo Baldini – Tibaldi, e la crew Enrico Fiorini – Francesco Liviani.